La demolizione rappresenta un’importante fase della ristrutturazione. In realtà la demolizione si può dividere in più punti, a seconda se si tratta di una demolizione di interni o di uno stabile.
In quest’ultimo caso possiamo parlare di:
- Installazione del cantiere
- Montaggio e smontaggio ponteggi metallici
- Rimozione copertura
- Smantellamento sovrastrutture
- Demolizione strutture
I lavori di demolizione devono procedere con cautela e con ordine, devono essere eseguiti sotto la sorveglianza di un preposto e condotti in maniera da non pregiudicare la stabilità delle strutture portanti o di collegamento e di quelle eventuali adiacenti. La successione dei lavori deve risultare da apposito programma contenuto nel POS, tenendo conto di quanto indicato nel PSC, ove previsto, che deve essere tenuto a disposizione degli organi di vigilanza (art. 151, commi 1 e 2, D.Lgs 81/08).